Còl Fondo
Un raffinato Colfondo, prodotto da viticoltori di pendio, con uve delle ripide colline di Farra di Soligo. La rifermentazione naturale in bottiglia in posizione orizzontale è l’antico metodo per ottenere vini frizzanti, chiamati appunto “col fondo”. E’ imbottigliato in primavera e mantenuto sempre in posizione orizzontale; grazie a questo prolungato contatto con i propri lieviti questo vino presenta una notevole longevità e può essere apprezzato anche dopo anni di affinamento in bottiglia.
Può essere servito in due modi: Limpido, versandolo delicatamente in caraffa, lasciando i lieviti in bottiglia, o Agitato, tenendo in sospensione i lieviti presenti sul fondo, che donano a questo vino secco una speciale morbidezza e speziatura. Una vera rarità per intenditori.

Provenienza:
Colline di Farra di Soligo e Premaor.

Vinificazione:
pressatura soffice, rifermentazione lenta naturale in bottiglia. Lieviti sul fondo.

Gradazione:
11 %Vol

Zuccheri Residui:
<1 g/l
Peso | 1,8 kg |
---|
1 recensione per Còl Fondo
Ti potrebbe interessare…
-
57 Asolo Prosecco
13,00€
Gianluca –
Veramente ottimo! Consigliato